autopoiesi

autopoiesi
au·to·po·iè·si
s.f.inv. TS scient.
capacità dei sistemi viventi di riprodurre se stessi, in quanto organizzati in elementi collegati tra loro tramite una rete di processi di produzione in grado di ricostruire gli elementi stessi e soprattutto in grado di mantenere invariata l'organizzazione del sistema | estens., proprietà di ogni sistema capace di riprodurre la propria organizzazione invariata e in modo pressoché indipendente dalle modificazioni dello spazio fisico in cui agiscono
\
DATA: sec. XX.
ETIMO: comp. di 1auto- e -poiesi.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”